DESTINED SOLITAIRE
Artista: BEARDFISH
Genere: ROCK PROGRESSIVE
Formato: CD
Recensione: “Destined Solitaire” è il nuovo entusiasmante viaggio musicale degli svedesi BEARDFISH, una
delle più sorprendenti band uscite dal panorama PROGRESSIVE ROCK scandinavo degli ultimi
anni.
Il quartetto guidato dal leader e cantante/tastierista Rikard Sjöblom è riuscito ad abbattere
qualsiasi barriera fra generi creando un’innovativa miscela densa composta dal tecnicismo
PROGRESSIVE, dalla struttura ROCK, dalle improvvisazioni JAZZ, da elementi di musica
classica e della potenza del METAL! Un condensato di influenze degli anni sessanta, settanta e
ottanta che rimanda ai mostri sacri del PROG ROCK quali GENTLE GIANT, YES e KING
CRIMSON, qui rielaborati in maniera assolutamente moderna grazie ad idee geniali ed a
composizioni bizzarre in stile Frank Zappa.
Individuare brani più importanti di altri attraverso le 9 composizioni che fanno parte di un disco
omogeneo ed al tempo stesso complesso come “Destined Solitaire” è operazione difficile ma,
come sottolinea Sjöblom stesso, ci sono almeno quattro brani che meritano di essere approfonditi.
La strumentale traccia d’apertura “Awaken The Sleeping”, scritta in occasione delle sessioni di
registrazione del disco precedente “Sleeping In Traffic: Part II”, descrive perfettamente il sound
della band, con le sue svisate di organo Hammond.
La successiva title-track svela definitivamente
il lato METAL della band, con i suoi 10 minuti di cambi d’ atmosfera ed esecuzione perfetta e con
un impatto più duro.
Si tratta di una canzone che batte territori HARD ROCK per poi concludere il
suo viaggio fra atmosfere jazzate.
Vengono infine segnalati i 4 minuti di “In a Real Life There Is No
Algebra” che richiamano la grandezza degli Steely Dan ed i 15 minuti di complessità PROG di
“Until You Comply”, con varie parti acustiche.
I Beardfish sono uno dei gruppi preferiti di Mike Portnoy, batterista dei Dream Theater!
Una delle migliori band della scena PROGRESSIVE ROCK moderna insieme a Spock’s
Beard, Porcupine Tree, Bigelf, The Flower Kings, Pain Of Salvation ed Anekdoten.
Prezzo: 21 €