THE WEIGHT OF THE WIND
Artista: SIMONE COZZETTO
Genere: PROG ROCK
Formato: CD
Recensione: Simone Cozzetto:
Chitarrista,Compositore, Polistrumentista, Autore
Simone Cozzetto nasce a Roma il 14 Gennaio del 1991.
Intraprende gli studi da musicista all'età di 14 anni studiando Chitarra e composizione.
Iniziando già da subito a suonare in alcuni locali Romani.
Continua in seguito il suo percorso all'interno del Saint Louis College of Music
affiancato da Maestri del calibro di Giacomo Anselmi (Goblin) e William Stravato.
Appassionato di Progressive Rock ,Rock Psichedelico ma anche del Classico Rock, Glam, Hard Rock prende ispirazione da gruppi come: Genesis,Pink Floyd, King Crimson, Gary Moore,Europe Toto.
Fa parte di molti gruppi e progetti originali esibendosi molteplici volte nei più grandi locali di Roma
come: Stazione Birra, Cross Roads, Locanda Blues, Palarockness, Piper.
Nel 2010 entra a far parte di una delle tribute Band Italiane più famose dei Pink Floyd: Gli Echoes
con i quali si esibirà in tantissimi Festival e Piazze.
Nel 2016, prodotto dall'etichetta Sincom Music, Pubblica il suo primo album solista: Wide Eyes.
Interamente scritto e musicato da Simone, nell'album sono presenti in qualità di special guest:
Kee Marcello (Europe), Titta Tani (Goblin), William Stravato e Francesco Marino ( Union Radio di John Macaluso).
L'album viene pubblicato su tutti gli store digitali, in Cd e in Vinile e distribuito dalla Goodfellas nei più grandi negozi (Mondadori,Feltrinelli, Discoteca Laziale, Istinti Musicali).
Nel 2018, grazie anche alla collaborazione di Kee Marcello,l'album verrà presentato sul palco del Cross Roads.
La scaletta prevede, nella prima parte, l'intero Album e nella seconda parte molti dei più famosi brani degli Europe.
Dopo alcuni anni dedicati a collaborazioni musicali il 31/12/2020
esce il suo secondo album solista :The Weight Of The Wind.
Simone Cozzetto
The Weight Of The Wind:
Lucifero è la figura per antonomasia della caduta sofferta e orgogliosa .
L'affermazione rabbiosa della propria identità
passa, per questa figura biblica come per l'uomo stesso, attraverso la sfida a ciò che è percepito come imposizione o costrizione.
Rappresenta la caduta e il dolore.
L'ultimo tentativo di ribellione durante la condanna.
Egli è una figura con una personalità ambivalente
da Cherubino diviene difatti Angelo caduto.
Da figura invidiabile a vero e proprio persecutore decaduto nell'anima.
Lucifero rappresenta la caduta di ogni essere umano che sente di subire , a causa delle proprie scelte o per le circostanze avverse della vita stessa, il peso del giudizio e l'agonia della sofferenza.
L'album rappresenta una fase che l'artista ha vissuto in un momento difficile della propria vita.
Il lavoro ha infatti contrasti tra luce e ombra , aperture e chiusure creando appunto un incontro tra Paradiso ed Inferno.
Prodotto dall'etichetta Sincom Music, ancora una volta il lavoro viene interamente scritto e musicato da Cozzetto.
Simone Cozzetto: Chitarra Elettrica, Acustica, Classica, Lap Steel, Basso,Pianoforte, Tastiere ed Effetti.
Collaborano Daniele Pomo alle batterie, Roberta Palmigiani violino e viola, Frank Marino alla voce .
Prezzo: 18.9 €