IL TEMPIO DELLE CLESSIDRE
Artista: IL TEMPIO DELLE CLESSIDRE(MUSEO ROSENBACH)
Genere: PROG ROCK
Formato: LP
Recensione: Il Tempio delle Clessidre è una nuova band italiana che cerca di esprimere idee e musica anni \'70 con il tipico suono rock progressivo.
Elisa Montaldo, un tastierista e compositore appassionato di rock progressive e Stefano \"Lupo\" Galifi, cantante eccezionale in \"Zarathustra\", il capolavoro progressivo dal celebre band italiana Museo Rosenbach, si sono incontrati nel 2006 e hanno dato il via al progetto Il Tempio delle Clessidre (nome evocativo ispirato a una parte della suite \"Zarathustra\").
La band ha anche eseguito l\'intero \"Zarathustra\" in due concerti e la voce di Stefano è finalmente tornata al pubblico con la forza originale e la sua tipica \"tonalità blues\".
Dopo diversi cambi di line-up la band, finalmente formata da Stefano \"Lupo\" Galifi alla voce, Elisa Montaldo alle tastiere, Giulio Canepa alla chitarra, Fabio Gremo al basso e Paolo Tixi alla batteria, inizia a lavorare su proprie nuove composizioni: tutte le canzoni racchiudono la passione per il progressive, hard rock, doom e la musica sinfonica ed è un flusso spontaneo di emozioni e melodie.
Elisa vuole dare al progetto uno stile definito, la musica è strettamente legata alle immagini, testi e grafica: il logo è stato progettato come un simbolo, una sorta di sigillo esoterico dove il tempo, lo spazio e l\'infinito si fondono in uno stesso centro.
La copertina è una idea simbolica di un tempo sconosciuto e la fusione di elementi ed è stato sviluppato da disegni, bozze, discussioni, studio dei colori a mano, proprio come negli anni \'70.
Ogni canzone cerca di esprimere un\'atmosfera diversa con ampio uso di suoni vintage come il Mellotron.
Alcune influenze possono essere rintracciate nei King Crimson, Genesis, Gentle Giant e anche con il progressive italiano quali Le Orme, Banco del Mutuo Soccorso, Balletto di Bronzo, Museo Rosenbach.
Il Tempio delle Clessidre hanno inserito anche alcuni strumenti acustici per rendere il suono più caldo e vero: chitarra acustica, pianoforte, fisarmonica, percussioni occasionali e anche un organo da chiesa per il finale della canzone \"Faldistorum”.
Il Tempio delle Clessidre cerca di portare l\'ascoltatore nel loro mondo poliedrico e di fare luce sulla condizione umana.
La musica è una metafora della vita stessa e per Il Tempio delle Clessidre progressivo è il miglior modo \"musicale\" di parlare alle anime sensibili e intellettive.
Prezzo: 65 €