CONCERTO ACUSTICO
Artista: IL CASTELLO DI ATLANTE
Genere: ROCK PROGRESSIVE
Formato: CD
Recensione: l Castello di Atlante è un gruppo di rock progressivo italiano della zona di Vercelli, nato nel 1974 e ancora in attività.
Come successe ad altri gruppi italiani degli anni settanta (per esempio il Consorzio Acqua Potabile), Il Castello giunse a pubblicare l'album d'esordio solo negli anni novanta (periodo del revival del progressive rock e della nascita di etichette discografiche specializzate nel settore).
Il gruppo nacque nel settembre del 1974; il nome originale era "Hydra", poi mutato in "Stato d'Allarme" e quindi nel nome definitivo nel 1975.
La formazione comprendeva Aldo Bergamini (chitarra, tastiere, voce), Massimo Di Lauro (violino, tastiere), Giampiero Marchiori (flauto), Dino Fiore (basso) e Paolo Ferrarotti (batteria, voce).
Questa formazione iniziò a suonare dal vivo (inizialmente nella zona di Vercelli, poi in altre regioni d'Italia).
Per oltre quindici anni il gruppo sopravvisse (pur senza ottenere mai un contratto da una casa discografica), attraversando cambiamenti di formazione (attorno al nucleo "stabile" composto da Bergamini, Fiore, Ferrarotti e Di Lauro) e realizzando diversi nastri demo e un singolo autoprodotto.
Per pubblicare un album il gruppo dovette attendere fino agli anni novanta.
A notare Il Castello di Atlante fu la Vinyl Magic, una etichetta specializzata nel progressive che stava ristampando numerosi album dei gruppi progressive italiani degli anni settanta.
L'opera d'esordio del gruppo fu Sono io il signore delle terre a nord (1992).
L'album, che univa elementi neoprogressive alle atmosfere sinfoniche della tradizione del progressive italiano anni settanta, fu accolto molto bene dalla critica di settore e dagli appassionati del genere.
Nel 1994 il gruppo pubblicò due CD: una raccolta di vecchio materiale (Passo dopo passo) e un nuovo album dal titolo L'ippogrifo, l'ultimo con la Vinyl.
Con l'etichetta Elecromantic Music Il Castello ha poi pubblicato, negli anni 2000, Come il seguitare delle stagioni (2001), Quintessenza (2004), Concerto acustico (2006) e Cap.
7 - Tra Le Antiche Mura (2008).
Prezzo: 15 €